
Podcast n.54 "Guardarsi dentro è davvero uno strumento magico", di un praticante della Falun Dafa della provincia dello Shandong, in Cina. Un articolo di condivisione dell'esperienza dal dodicesimo China Fahui sul sito web Minghui.

Il capo della polizia Sun ha continuato ad ordinare a Song di apporre le sue impronte digitali su di un altro documento con contenuti calunniosi nei confronti del fondatore del Falun Gong. Lei ha preso il foglio e l'ha stracciato. Ne hanno stampato un'altra copia, ma Song si è nuovamente rifiutata, affermando: "Non ho commesso alcun crimine. Perché mi trattate in questo modo?". Sun ha affermato di agire per conto del PCC e che tutti gli agenti dovevano ...

Gli ufficiali del campo di lavoro forzato di Masanjia hanno spogliato diciotto praticanti donne e le hanno gettate nelle celle delle prigioni maschili, dove sono state violentate dai prigionieri. A causa dell'uso di tattiche brutali sui praticanti Masanjia è diventato un modello per tutte le strutture incaricate di "trasformare" i praticanti del Falun Gong. Il personale dell'Ufficio 610 proveniente da ogni parte della Cina è andato a Masanjia per imparare i metodi di tortura.

Yu ha domandato: “Mia madre è stata detenuta per il suo credo ed è morta in meno di due mesi, perché non riuscite ad avere un po’ di compassione? Se mi fosse stato permesso di vedere mia madre e conoscere gli abusi che ha subito, avrei cercato giustizia per lei e probabilmente non sarebbe morta".

Quando si cambia il contenuto della formula per inviare pensieri retti, si sta cambiando la Fa. Se l’azione di un praticante non è basata sulla Fa, ha effetto solo su sé stesso. Ma se un gruppo di praticanti non segue i principi della Fa, allora il loro comportamento potrebbe influenzare i praticanti di un’intera regione.

Ogni mattina appende manifesti e striscioni davanti al Consolato cinese per fermare la persecuzione e distribuisce volantini di chiarimento della verità ai passanti. I cinesi quando apprendono la verità sulla Falun Dafa, rimangono scioccati, poiché è l'esatto contrario di ciò che viene raccontato loro in Cina.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

