
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Una volta Sébastien si è recato a una fiera della salute con un amico. In una bancarella c'era un'estrazione fortunata. Ha preso una carta e l’ha capovolta. Sul retro c’era scritto: "Non dimenticare la tua promessa!". Gli ricordava la Dafa e il Maestro. Sapeva di avere una missione da compiere e che solo praticando diligentemente la coltivazione avrebbe potuto raggiungere lo scopo della sua vita.

Li Hongzhi, fondatore della Falun Dafa, ha dichiarato lo scorso 15 gennaio che il Partito Comunista Cinese (PCC) ha insabbiato la "vera" situazione della pandemia da quando questa è scoppiata tre anni fa.

Li Fen è una praticante del Falun Gong che telefona ogni giorno alle persone in Cina. Si è imposta di "studiare di più la Fa e di tenerla a mente memorizzandola, copiandola e studiandola. Solo coltivando noi stessi possiamo aumentare l'intensità del chiarimento della verità".

Il Washington Post ha analizzato le immagini satellitari e ha scoperto che il numero di decessi è molto più alto di quanto ammesso dal PCC. "Le immagini sono coerenti con le interviste che il quotidiano ha condotto con i residenti cinesi in lutto e con gli addetti alle pompe funebri", si legge in un articolo del 9 gennaio intitolato "Le immagini satellitari mostrano la folla nei crematori cinesi mentre aumentano i casi di COVID".
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

