
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Tornando a casa, mio figlio ha visto altri fiori di loto e Falun e mi ha raccontato le belle scene che ha visto. Gli ho detto che il Maestro ci stava incoraggiando a diffondere la verità.

Per consentirci di ottenere la Fa in questo momento, il Maestro ha vegliato su di noi generazione dopo generazione, un processo che ha attraversato centinaia di milioni di anni. Spero che scoprirete la verità sulla Falun Dafa e forse scoprirete che è ciò che stavate aspettando e cercando in tutte le vostre vite passate.

“Quando recito sinceramente: ‘La Falun Dafa è buona; Verità, Compassione, Tolleranza sono buone”, la sostanza nera diventa bianca, quindi la malattia dovrà andarsene, non è vero?’ Ero scioccato dal fatto che una persona comune potesse comprendere gli insegnamenti della Fa del Maestro in modo così completo. Il potere del Maestro è davvero sconfinato.

La sua storia ha mandato in frantumi la mia nozione di "vedere per credere". Questa mia nozione nascosta è stata finalmente smascherata. Da questo, ho acquisito una nuova comprensione: la coltivazione della xinxing è completa solo quando mi guardo dentro e applico i principi della Fa per risolvere il problema quando si presenta.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

