Image for article Paesi Bassi: Manifestazione per chiedere la fine della persecuzione della Falun Dafa

Ci auguriamo che sempre più persone si sveglino e abbandonino il PCC. Chiediamo la fine della persecuzione, la cessazione del prelievo forzato di organi dai praticanti ancora in vita, il rilascio immediato di tutti i praticanti detenuti e la punizione dei persecutori”.

Image for article Malesia: Serie di eventi a Kuala Lumpur per chiedere la fine della persecuzione del Falun Gong

Alla manifestazione, che è iniziata alle 10:00 del mattino, tre praticanti del Falun Gong hanno parlato in cinese, malese e inglese. Più tardi un loro rappresentante ha consegnato una lettera all'ambasciata per chiedere la fine immediata della persecuzione.

Image for article Montreal, Canada: Manifestazione pacifica davanti al Consolato cinese per protestare contro la persecuzione

Il 16 luglio, i praticanti del Falun Gong hanno organizzato una manifestazione pacifica davanti al Consolato cinese per protestare contro la persecuzione del Partito Comunista Cinese (PCC) che perdura da 25 anni.

Image for article Canberra, Australia: I praticanti di Canberra tengono una veglia a lume di candela per ricordare i 25 anni di persecuzione da parte del PCC

Spera che il governo australiano affronti il PCC in merito a questo problema e approvi una legge che impedisca ai cittadini australiani di essere coinvolti nel prelievo di organi. 

Image for article Norvegia: La gente elogia i praticanti che mantengono i loro principi, nonostante i 25 anni di persecuzione

I praticanti sono pacifici e non fanno del male a nessuno. La persecuzione non ha alcun senso. Dimostra invece che il PCC non ha coscienza ed è irrazionale. Tutto ciò che il PCC vuole è controllare le persone, fisicamente e mentalmente...

Image for article Saipan, Isole Marianne Settentrionali: I praticanti del Falun Gong organizzano eventi per celebrare il 25° anniversario degli sforzi per porre fine alla persecuzione del PCC

L'atmosfera pacifica, amichevole e razionale ha toccato il cuore di molti passanti. Alcuni automobilisti sono passati lentamente per leggere gli striscioni, mentre altri hanno suonato il clacson per mostrare il loro sostegno.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)