
Quando Yu si è svegliata la mattina del terzo giorno, la sua vista era ulteriormente peggiorata. Ha provato a fare gli esercizi del Falun Gong per migliorare le sue condizioni, ma le guardie gliel’hanno impedito.

Negli ultimi due decenni, Liang ed i suoi familiari sono stati ripetutamente presi di mira per la loro fede. L’attività di parrucchiera della donna ha subito pesanti ripercussioni. È stata anche arrestata e detenuta per un mese, nel novembre 2015, per aver presentato una denuncia penale contro Jiang Zemin, l'ex capo del regime comunista cinese che ha ordinato la persecuzione del Falun Gong nel 1999.

Dopo aver accettato di lasciare la Lega della Gioventù Comunista e i Giovani Pionieri, ha iniziato a ripetere continuamente: “La Falun Dafa è buona; Verità, Compassione e Tolleranza sono buone”, e tre giorni dopo è stato rilasciato senza accuse.

Il 31 dicembre scorso sei agenti di polizia sono andati a casa di Wu e le hanno ordinato di firmare una dichiarazione di rinuncia al Falun Gong. Dopo che si è rifiutata di obbedire la polizia ha minacciato di rinchiuderla. Suo marito, che è legalmente cieco, subisce enormi pressioni a causa delle molestie.

Il 3 luglio 2019 la signora Xu Chuanxiang, della città di Rizhao, è stata arrestata per aver affisso materiale informativo sul Falun Gong. La polizia le ha saccheggiato la casa confiscando tre libri sul Falun Gong, due computer ed una moto. Lo scorso dicembre è stata condannata a tre anni.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

