Per rappresaglia i dirigenti della scuola gli hanno ordinato di smettere di praticare. Poiché si rifiutava di ripudiare la sua fede, hanno convocato suo padre a scuola per cercare di persuaderlo, ma Gao è rimasto impassibile, nonostante suo padre lo sgridasse o lo picchiasse, ed abbia addirittura minacciato di rinnegarlo.
Leggi di più

Sun Jinhui è stata arrestata per la prima volta il 12 giugno 2018, dopo che la polizia aveva notato un calendario con informazioni sul Falun Gong nel suo studio fotografico.

A partire dall'agosto dello scorso anno le autorità hanno sospeso la pensione alla donna, citando una nuova politica secondo la quale i praticanti del Falun Gong imprigionati per la loro fede non hanno diritto ad alcun sussidio pensionistico.

Dopo aver finito di scontare la sua seconda pena detentiva nel marzo 2014, il praticante è stato tormentato da costanti mal di testa, convulsioni, tremori e talvolta gridava in modo incontrollabile. Lui e la sua famiglia sospettano che le guardie abbiano aggiunto psicofarmaci al suo cibo, una forma di abuso esercitata su molti praticanti.

Nella persecuzione in corso del Falun Gong, una disciplina spirituale e di meditazione, neanche i praticanti più anziani vengono risparmiati dal regime comunista cinese. Nell'ultimo anno almeno sei di loro sono stati presi di mira per la persecuzione a Yanji, nella provincia dello Jilin.

La signora Hu Hui, una residente della città di Xingtai nella provincia dell’Hebei, è stata recentemente condannata a due anni di prigione per via della sua fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.La donna, cinquantaquattrenne, il 28 agosto dello scorso anno si è recata a casa di un’altra praticante per leggere con lei i libri del Falun Gong, ma è stata seguita ed arrestata dalla polizia, che le ha rubato ...
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

