
Molte persone hanno trascorso questi 20 anni mangiando, bevendo e divertendosi. Si sono concentrati sul fare soldi, risparmiare denaro o quale casa o macchina comprare. Io no, il sentiero di coltivazione che ho percorso ha trasformato la mia anima. Vorrei condividere quello che è successo tra me e il mio secondo marito.

Lili, ha confidato ai praticanti di essere cristiana e che molti cristiani sono perseguitati in Cina. Dopo aver letto un opuscolo sul prelievo di organi, ha detto: «Ne ho sentito parlare. Il PCC è terribile. Come possono fare una cosa del genere, prendere gli organi delle persone e ucciderle. Mi fa sentire molto triste. Spero che il governo degli Stati Uniti metta fine ai suoi rapporti con il regime».

Florie Therese lavora in un'azienda informatica. Quando ha saputo della persecuzione e del prelievo forzato di organi dei praticanti della Falun Dafa in Cina, ha detto: «Il mondo intero deve saperlo e deve essere fermato. Quando le persone si risveglieranno alla verità, sapranno che una persecuzione come questa non sarebbe mai dovuta avvenire e il mondo cambierà»

Nel dicembre 2014 il tribunale distrettuale di Wuhua ha condannato la praticante a quattro anni. Un mese dopo l'ufficio della previdenza sociale della provincia dello Yunnan ha interrotto l’erogazione della sua pensione con la scusa che, durante il suo mandato, non aveva diritto a nessun pagamento.

Infine, le autorità hanno ordinato al signor Huang di restituire un totale di 272.412 yuan. Ora a Huang vengono sottratti mensilmente 3.000 yuan (390 euro) dalla pensione, da gennaio di quest’anno e le autorità hanno precisato che se non riuscisse a ripagare l'intera somma entro la sua morte, trasferiranno il debito ai suoi figli.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Persecuzione
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

