
Sebbene questa frase sia semplice, il contenuto è profondo e molto più facile a dirsi che a farsi. Solo coloro che si preoccupano veramente per la nazione e si attengono a questa intenzione originale nonostante le tribolazioni possono sperare di mantenere un livello così elevato di moralità.

Un giorno, mentre preparavo dei sacchetti contenenti materiale informativo per chiarire la verità, mia cognata mi ha aiutata, dicendo che avrebbe voluto accumulare un po’ di virtù. Anche la sorella minore di mio marito ha sempre detto che la Falun Dafa è sicuramente buona, e pure lei mi sostiene.

Poiché Wang è rimasta ferma nella sua fede, le guardie non le hanno permesso di avere alcuna forma di comunicazione con la famiglia o di acquistare beni di prima necessità. Circa tre o quattro mesi fa, per punirla ulteriormente, hanno iniziato a darle poco cibo, e a volte la tenevano a digiuno. La praticante è ora emaciata e in condizioni precarie.

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Il 13 dicembre 2019, sei anni dopo il rilascio di Hu, l'Ufficio della previdenza sociale della contea di Gulin lo ha improvvisamente chiamato, ordinandogli di restituire, entro marzo 2020, un pagamento in eccesso di 231.816,42 yuan. Era la pensione percepita durante i quattro anni e mezzo di detenzione.

Il 12 e 13 maggio dell'anno scorso, tra i circa 50 praticanti locali del Falun Gong arrestati, c'erano anche i 21 praticanti in questione. Il 3 marzo dello stesso anno, secondo gli addetti del settore, il Dipartimento di polizia della città di Rizhao ha iniziato a monitorare i praticanti presi di mira, soprannominando l‘operazione "Caso speciale 303".
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

