Image for article Avviso

Per anni, un individuo di nome Hongyu Zhao ha adescato, fatto il lavaggio del cervello e ingannato numerosi praticanti (soprattutto donne) usando bei discorsi per presentarsi come un coltivatore di livello elevato.

Image for article I cittadini cinesi apprezzano Shen Yun: “Sono così commosso”

Ho visto persone sedute accanto a me leggere attentamente il programma sul libro di sala e ho potuto percepire l’amore rivolto verso l’enunciazione del divino e, altresì, per il dolore e la sofferenza del popolo cinese.

Image for article Non sono sciocchi... sono straordinari!

Negli anni, grazie allo sforzo persistente dei praticanti, molti cinesi hanno appreso i fatti sulla Falun Dafa. Di seguito sono riportati alcuni esempi di persone che hanno espresso ai praticanti il proprio apprezzamento per aver permesso loro di conoscere la verità.

Image for article Pechino: Praticante di 30 anni messo in isolamento mentre scontava 5 anni per la sua fede, perde circa 20 chili in 10 giorni

Le guardie carcerarie spesso istigano i detenuti ad abusare dei praticanti, sia mentalmente che fisicamente, e molti di loro sono stati picchiati, colpiti con bastoni elettrici, appesi e privati del sonno.

Image for article Shandong: Donna di 56 anni muore pochi giorni dopo essere stata trasferita in prigione per la sua fede nel Falun Gong

Intorno al 6 dicembre l’Ufficio giudiziario della città di Qingdao ha disposto il trasferimento di Xu nel carcere femminile della provincia dello Shandong. Poiché era diventata estremamente debole, a causa del prolungato sciopero della fame, al suo arrivo in prigione è stata ricoverata nell’ospedale interno.

Image for article Credo veramente nel Maestro e nella Dafa?

Se non accettassi il mio ambiente e volessi costantemente cambiarlo commetterei un grave errore, non starei forse dubitando del Maestro e della Fa? Se qualcuno mi dicesse che non credo nel Maestro e nella Fa, non lo riconoscerei mai. Dopo un’attenta riflessione però, ho scoperto che la mia fede è selettiva.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)