
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

“La vostra lotta continua a ispirare tutti coloro che rispettano la libertà di religione e, come ho detto prima, avete dato speranza e incoraggiamento non solo ai praticanti del Falun Gong che sono perseguitati, ma anche a tutti gli altri gruppi religiosi ed etnici oppressi in tutto il mondo”.

Un ex parlamentare ha affermato: “Solo quando i crimini di violazione dei diritti umani verranno resi pubblici, sarà possibile un’inversione di tendenza. La cosa peggiore è dimenticare i perseguitati”.

Una manifestazione si è tenuta nella città di La Rochelle nella Francia occidentale, un’altra nella città di Nancy nella Francia orientale e nell’isola di La Réunion nella provincia d’oltremare. I praticanti hanno parlato alla gente della Falun Dafa e della persecuzione da parte del PCC, e molte persone hanno ringraziato per aver raccontato l’attuale situazione in Cina.

Ha sottolineato che è ben documentato che in Cina, i praticanti del Falun Gong sono soggetti a una diffusa detenzione arbitraria e ad altre violazioni dei diritti umani, e che è importante per la comunità internazionale sensibilizzare il pubblico e prendere posizione contro tali crimini.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

