
Kouno Fosako, vicepresidente del comitato dell’attività “Pace e amore”, ha scattato una foto con i praticanti, che vi partecipano dal 2004. All’inizio, i membri del comitato non avevano sentito parlare della Falun Dafa, ora sanno che è buona, ma perseguitata in Cina.
Leggi di più

La Risoluzione esorta l’UE e i suoi Stati membri ad agire immediatamente per condannare gli abusi di trapianti di organi da parte del PCC e il prelievo forzato di organi, autorizzato dallo Stato, da praticanti in vita del Falun Gong. Richiede inoltre il “rilascio immediato e incondizionato del signor Ding Yuande e di tutti gli altri praticanti arrestati”, nonché sanzioni contro tutti i responsabili e le entità che hanno contribuito alla persecuzione del Falun Gong.

Nella settimana dall’8 al 14 gennaio, le otto compagnie itineranti di Shen Yun hanno fatto rivivere le arti e i valori pre-comunisti a Woking, nel Regno Unito; a Torino, in Italia; a Saitama e Sakai, in Giappone; e nelle città americane di Atlanta, in Georgia; Springfield, nel Missouri; Lubbock e San Antonio, in Texas; Worcester, nel Massachusetts; Norfolk, in Virginia; e Modesto e Berkeley, in California.

A poco a poco il suo viso pallido ha ripreso un bel colorito e i sintomi della malattia sono scomparsi. Ha riacquistato completamente la salute ed è diventato energico. La sua guarigione miracolosa ha convinto anche altri familiari ad abbracciare la Dafa.

Il 7 settembre dell’anno scorso Li Xiuzhen è stata arrestata dagli agenti della stazione di polizia di Heng’an, per aver parlato del Falun Gong a una fiera comunitaria. Sebbene la polizia, lo stesso giorno, l’abbia rilasciata, ha continuato a sorvegliare la sua casa per oltre un mese, monitorando le sue attività quotidiane, e il 21 novembre l’ha arrestata di nuovo.

Nel luglio del 2022 ha iniziato a notare pus e sangue nelle feci e, dal momento che la cosa si protraeva, a novembre di quell’anno ha chiesto di essere sottoposto a degli esami medici, ma la direzione del carcere non ha dato l’autorizzazione, accampando varie scuse.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

