Image for article Los Angeles: I praticanti della Falun Dafa augurano al Maestro Li un felice anno nuovo cinese

"Buon anno al Maestro! Grazie per avermi insegnato la verità sull'essere umano e per avermi fatto trovare la versione migliore e pura di me stessa. Spero anche che più persone comprendano la verità e sappiano che la Falun Dafa insegna alle persone a essere compassionevoli".

Image for article Nuovi praticanti della Falun Dafa augurano al Maestro Li Hongzhi un felice Capodanno cinese

Nonostante la continua persecuzione, perpetrata in Cina dal regime comunista, c'è ancora un flusso costante di persone che iniziano a praticare. Molte di loro si sentono fortunate ad aver conosciuto la Falun Dafa.

Image for article I praticanti della Falun Dafa della città di Changchun augurano rispettosamente al Maestro Li Hongzhi un Felice Anno Nuovo Cinese (18 auguri)

I praticanti della Falun Dafa della città di Changchun augurano al Venerabile Maestro un Felice Anno Nuovo Cinese!

Image for article Editoriale: Inviare pensieri retti

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Image for article Bulgaria: Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla persecuzione nonostante il freddo

Il praticante ha spiegato che ogni firma porta in sé una enorme valenza sociale, in quanto come simbolo nega e limita il controllo da parte del PCC e, ancora più importante, evita la partecipazione inconsapevole ai suoi crimini.

Image for article Crimini di Xue Shiqian, capo dell'”Ufficio anti-culto” del Dipartimento di pubblica sicurezza della Provincia dell’Heilongjiang nella persecuzione del Falun Gong

Quella dell’Heilongjiang è una delle province con la più grave persecuzione. Tra le 31 province, municipalità e regioni autonome della Cina, ha registrato il maggior numero di casi di morti, 645, negli ultimi 25 anni.

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)