
Di seguito è riportata una selezione dei saluti ricevuti dai praticanti nel campo dell’educazione, compresi gli insegnanti in pensione. Oltre a esprimere la loro profonda gratitudine al Maestro Li, essi hanno fatto voto di coltivarsi più diligentemente nel nuovo anno e di adempiere meglio alle loro missioni storiche.

Lo scorso 2 febbraio i praticanti della Falun Dafa si sono riuniti presso l’Istituto Collegiale Stephen Leacock di Toronto, in Canada, per augurare al loro fondatore, il Maestro Li Hongzhi, un felice Capodanno cinese. Essi hanno esclamato all’unisono: “La Falun Dafa è buona” e “Verità-Compassione-Tolleranza sono buone”.

Nelle oltre 100 pagine di documenti del caso, tutte le prove elencate contro i praticanti sono i loro libri sul Falun Gong, i cellulari personali e i computer. "Nessuno di questi oggetti può indicare che i miei clienti abbiano violato la legge", ha detto l'avvocato. Ha poi aggiunto: "Il Falun Gong è stato introdotto in molti Paesi del mondo e accolto dai cittadini, ma solo in Cina e in Corea del Nord viene perseguitato".

La donna ha espresso dubbi riguardo la pesante condanna dal momento che il pubblico ministero Zou, alla fine dell’udienza, aveva raccomandato per lui una condanna di tre anni. Chi ha chiamato ha detto che ciò era dovuto al fatto che Zhao non si era “comportato” bene negli ultimi anni, poiché persisteva nella pratica del Falun Gong.

I familiari dei praticanti hanno assunto degli avvocati per le udienze d’appello, ma il tribunale li ha ingannati, invitandoli a rinunciare alle loro difese, con la scusa che i loro cari sarebbero stati presto rilasciati, data la loro condanna "leggera".
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Auguri al Maestro Li


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

