Image for article Washington D.C.: Veglia a lume di candela sul National Mall per commemorare i praticanti del Falun Gong morti durante la persecuzione

Siamo qui per ricordare coloro che hanno perso la vita, la famiglia e tutto ciò che avevano in Cina perché si sono rifiutati di rinunciare a praticare il Falun Gong”.

Image for article Francia: Dignitari e pubblico censurano il PCC per i crimini sul prelievo forzato di organi durante una manifestazione a Parigi

"Sono stati repressi politicamente perché il loro numero ha fatto sì che il governo iniziasse a temere il loro potere pacifico. Questo ha trasformato quello che avrebbe dovuto essere un sostegno, in una brutale repressione".

Image for article Singapore: Manifestazione e veglia a lume di candela per porre fine a decenni di persecuzioni

“Non ho visto il Maestro Li (il fondatore del Falun Gong), né ho pagato alcunché, ma il Falun Gong mi ha aiutato a guarire da una paralisi che durava da 18 anni. Dobbiamo dire al governo che la persecuzione è sbagliata. Se non possiamo seguire la nostra coscienza, allora non possiamo considerarci esseri umani”.

Image for article Una storia dell'antichità: Li Bai e il suo attendente a Yangzhou (parti 1 e 2)

Yangzhou, dove Li Bai regalò 300.000 monete di rame e poi visse in povertà, è un luogo terribile ma anche un luogo fantastico, perché è lì che Li Bai scrisse Jing Ye Si (Pensieri su una notte tranquilla), una delle poesie più conosciute in Cina.

Image for article Editoriale: Inviare pensieri retti

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)

Ultimi articoli

Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)