(Minghui.org) Lo scorso mese di ottobre sono stati segnalati in totale 32 casi di praticanti del Falun Gong condannati alla prigione per la loro fede.
I praticanti condannati provenivano da 17 province o municipalità controllate dal governo centrale. La provincia dello Jilin ha riportato il maggior numero di casi (sei), seguito dallo Shandong (quattro), da Pechino (tre) e dall'Heilongjiang (tre). Le province del Guangdong, Hebei e Zhejiang hanno riportato due casi ciascuna. Le restanti 10 regioni, vale a dire Liaoning, Mongolia Interna, Fujian, Gansu, Hubei, Hunan, Shanxi, Shaanxi, Sichuan e Yunnan hanno registrato un caso ciascuna.
La pena più lunga è stata di sette anni, mentre la più breve è stata di otto mesi. Undici praticanti sono stati anche multati, per un totale di 98.000 yuan (circa 11.890 euro).
Tra i 24 praticanti di cui era nota l'età al momento della sentenza, questa variava dai 48 ai 77 anni: uno tra i 40 e i 50 anni, otto tra i 50 e i 60 anni, sei tra i 60 e i 70 anni e nove tra i 70 e gli 80 anni. Provenivano da tutti i ceti sociali, inclusi medici, insegnanti e agricoltori.
Di seguito sono riportati i dettagli di alcuni casi di condanna.
Condanna di praticanti anziani
Gansu: Donna di 73 anni condannata segretamente a 5 anni perché pratica il Falun Gong
Il 20 agosto dell'anno scorso la signora Li Ruihua, di 73 anni della città di Qingyang nella provincia del Gansu, è stata arrestata mentre era in visita alla sua famiglia nella contea di Zhenyuan, che fa parte dell'amministrazione della città di Qingyang. Dopo aver dato a una persona un amuleto con messaggi del Falun Gong, è stata arrestata dalla polizia. Il giorno dopo gli agenti hanno fatto irruzione nella sua abitazione e l'hanno portata in un centro di detenzione locale ma, siccome ha fallito l'esame fisico richiesto, non è stata presa in custodia.
Il 23 agosto dell'anno scorso Ruihua è stata rilasciata su cauzione, ma è stata nuovamente arrestata il 18 luglio di quest'anno. Non è chiaro se abbia dovuto sostenere un esame fisico, come è stato affermato.
Il Tribunale della contea di Zhenyuan ha processato in segreto la signora Li, senza avvisare i familiari che, quando alla fine di settembre si sono recati al centro di detenzione, hanno appreso dalle guardie che era stata condannata a una pena di cinque anni.
La signora Li ha sviluppato alcune patologie e il centro di detenzione ha chiesto che fosse rilasciata sulla parola, ma il tribunale ha insistito affinché fosse mantenuta in custodia.
La signora Li, ex dirigente del locale Ufficio commerciale, era stata condannata a un anno di lavori forzati dopo essere stata arrestata il 25 marzo 2000. Una volta rilasciata, è stata costretta a vivere da sfollata per evitare ulteriori persecuzioni. La polizia l'ha ingannata facendola tornare a casa e, poco dopo, l’ha arrestata. È stata condannata a tre anni di prigione e l'8 ottobre 2005 è stata rilasciata. All'epoca non era in grado di prendersi cura di sé stessa, aveva le articolazioni gonfie e gli arti deboli. Nel mese di giugno 2011 è stata nuovamente costretta a vivere lontano da casa e non è tornata per quattro anni.
Anche il marito della signora Li, il funzionario governativo Kou Chuangjin, è stato arrestato diverse volte per la sua fede nel Falun Gong. In seguito a un arresto avvenuto nel mese di giugno 2011, l'uomo è stato condannato a tre anni di prigione.
Le ripetute persecuzioni dei genitori hanno profondamente traumatizzato la loro figlia. Nel 2001, all'età di circa 14 anni, ha sviluppato una forma di depressione, di cui soffre ancora oggi.
Shandong: Uomo di 76 anni condannato a un anno e mezzo di reclusione perché pratica il Falun Gong
Il signor Wang Junheng, di 76 anni residente a Yantai nella provincia dello Shandong, è stato arrestato dopo essere stato denunciato per aver parlato alla gente della persecuzione del Falun Gong. Sua moglie, invalida da anni e dipendente dal marito, è rimasta da sola senza nessuno ad accudirla.
In data sconosciuta la Procura distrettuale di Muping ha emesso un mandato di arresto formale nei confronti del signor Wang e lo ha incriminato. Intorno al 20 settembre scorso l'uomo è stato condannato a un anno e mezzo di prigione dal tribunale locale e, poco dopo, è stato rinchiuso nella Prigione della provincia dello Shandong, situata nella capitale Jinan.
Prima di questo ultimo episodio di persecuzione, tra l'agosto 2019 e il 2020 il signor Wang è stato vittima di numerose vessazioni. Il 24 aprile 2020 gli era stato concesso un anno di “libertà provvisoria in attesa di giudizio”.
Jilin: Donna di 71 anni condannata a quasi cinque anni di reclusione perché pratica il Falun Gong
Il 9 gennaio dell'anno scorso la signora Sheng Guilan, di 71 anni residente a Yanji nella provincia dello Jilin, è stata arrestata durante un'operazione di polizia. Lo stesso giorno sono stati arrestati circa 30 praticanti locali del Falun Gong, la maggior parte dei quali tra i 60 e i 70 anni.
La polizia ha fatto irruzione nelle loro abitazioni e li ha costretti a firmare gli elenchi degli oggetti confiscati. I praticanti sono stati portati in ospedale per essere sottoposti a visite mediche e, più tardi, sono stati inviati in un centro per il lavaggio del cervello. L'11 gennaio dell'anno scorso sono stati tutti rilasciati. La signora Sheng ha versato una cauzione di 3.000 yuan (circa 360 euro).
Il 6 gennaio di quest'anno la donna è stata convocata dalla Procura, per firmare il rinnovo dei documenti relativi al rilascio su cauzione. Il 10 gennaio sia lei che altri praticanti arrestati nel gennaio dell'anno scorso sono stati molestati nelle proprie abitazioni. La polizia li ha fotografati, senza il loro consenso.
Il 20 gennaio la Procura ha notificato alla signora Sheng di presentarsi presso i suoi uffici, per firmare l'atto di accusa. Nel mese di maggio ha ricevuto un'altra notifica in cui le veniva comunicato che la data del processo era stata fissata per il 16 maggio.
Dopo la sua condanna (ora esatta sconosciuta), lo scorso 2 ottobre la signora Sheng è stata riportata in custodia. Le sono state effettuate in totale sei visite mediche e ogni volta la sua pressione sistolica è risultata superiore a 200 mmHg (il range normale è 120 o inferiore). Ciononostante, il tribunale ha ordinato di rinchiuderla nel Centro di detenzione della città di Yanji.
Il 18 ottobre dell'anno scorso Wang Junping, una donna di 77 anni di Pechino, è stata denunciata dopo aver parlato del Falun Gong con uno studente universitario. La donna è stata rilasciata dopo un breve interrogatorio, ma è stata nuovamente arrestata il 18 febbraio e portata nella Prigione del distretto di Fengtai. Ai suoi familiari è stato vietato di farle visita e non sono stati informati sullo stato del suo caso.
Dopo che la famiglia della signora Wang ha saputo che era stata incriminata, ha chiamato più volte il giudice presidente, ma è stata reindirizzata ad altre sezioni del tribunale locale. Quando finalmente qualcuno ha risposto al telefono, i familiari sono rimasti sconvolti nell'apprendere che la signora Wang era già stata condannata a tre anni e mezzo di prigione e, quando hanno chiesto perché non fossero stati informati del processo, la persona ha risposto che non c'era stato alcun processo.
La signora Wang è attualmente rinchiusa in un centro di detenzione sconosciuto nel distretto di Daxing.
Shandong: Praticante settantenne condannata a un anno per la sua fede nel Falun Gong
Lo scorso 20 agosto Li Guiqin, settantenne della città di Dezhou nella provincia dello Shandong, è stata arrestata e condannata a una pena di un mese, trascorsa nel locale centro di detenzione. La donna non è staa rilasciata il 21 settembre, come promesso, e i suoi familiari hanno ricevuto una notifica del tribunale, che li informava che era stata condannata a un anno di prigione. Non è stato comunicato loro quando è stata incriminata, processata o condannata. Il centro di detenzione ha anche impedito loro di farle visita.
Ripetutamente perseguitate
Lo scorso 25 aprile la signora Li Yufen, di 63 anni della città di Chifeng nella Mongolia Interna, è stata arrestata mentre stava acquistando un paio di scarpe. La donna è stata perquisita dagli agenti, che hanno rovistato nella sua borsa e le hanno confiscato le chiavi di casa e quelle della bicicletta elettrica.
Dopo essere stata interrogata, Yufen è stata costretta a condurre la polizia a casa sua per la perquisizione. Gli agenti le hanno confiscato una serie di libri del Falun Gong, un computer, un ritratto del fondatore del Falun Gong e altri oggetti di valore.
La signora Li è stata portata all'Ospedale della Bandiera sinistra di Baarin, per un esame fisico. I medici le hanno prelevato un campione di sangue e le hanno fatto un elettrocardiogramma. La donna è stata portata nel centro di detenzione locale. Il 25 luglio scorso è stata incriminata dalla Procura, che ha trasmesso il suo caso al tribunale.
Lo scorso 10 settembre la signora Li è stata processata. Il suo avvocato ne ha difeso l’innocenza e lei stessa ha testimoniato in propria difesa, ma è stata comunque condannata a sei anni di prigione e multata di 30.000 yuan (circa 3.640 euro).
Non è la prima volta che la signora Li viene presa di mira per la sua fede. In precedenza ha scontato due mandati ai lavori forzati e due periodi di reclusione, per un totale di 14 anni. Dal mese di novembre 2015, le è stata sospesa la pensione.
Il 21 maggio dell'anno scorso Zuo Xiuyun, di 64 anni della città di Fuzhou nella provincia del Fujian, è stata arrestata, dopo essere stata sorpresa mentre stava imbucando una lettera che si ritiene contenesse informazioni sul Falun Gong.
La polizia ha fatto irruzione nella sua abitazione, che condivideva con suo fratello, il signor Zuo Fusheng. Gli agenti le hanno confiscato un computer, una stampante, alcune buste vuote e i libri del Falun Gong.
Un agente ha picchiato la signora Zuo davanti a una folla di persone. Durante la visita medica, prima della sua entrata nel secondo Centro di detenzione della città di Fuzhou, le è stato riscontrato sangue nelle urine e contusioni all'addome.
Dopo che è stata incriminata, il Tribunale della contea di Minqing ha respinto la richiesta del suo avvocato di rilasciarla, per prendersi cura di suo fratello cieco.
A seguito di un'udienza, tenutasi il 13 dicembre dell'anno scorso, il tribunale ha reinviato due volte il caso della signora Zuo alla polizia, per acquisire ulteriori prove, e ha rinviato tre volte il processo, prima di condannarla a tre anni e cinque mesi.
Questa è la quinta volta che la signora Zuo, ex maestra d'asilo, viene condannata perché pratica il Falun Gong. In precedenza aveva scontato tre anni, tra il 12 ottobre 2000 e il 12 ottobre 2003, sei anni tra il 3 giugno 2004 e il 3 giugno 2010, tre anni e mezzo tra il 16 dicembre 2011 e il 16 giugno 2015 e cinque anni tra il 28 dicembre 2015 e il 28 dicembre 2020. Suo marito ha divorziato da lei mentre stava scontando la sua prima pena detentiva.
Presi di mira per aver sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione
Il 1° marzo dell'anno scorso Hou Xiuying, dipendente in pensione di 65 anni della Compagnia aurifera della contea di Mian, situata ad Hanzhong nella provincia dello Shaanxi, è stata arrestata nella sua abitazione. La donna è stata presa di mira, dopo essere stata ripresa da una telecamera di sorveglianza mentre stava parlando con alcune persone della persecuzione del Falun Gong. Gli agenti hanno fatto irruzione nella sua abitazione e l'hanno portata al centro di detenzione locale. Quindici giorni dopo è stata trasferita al Centro di detenzione del distretto di Hantai, nella città di Hanzhong.
La polizia ha promesso alla famiglia della signora Hou che sarebbe stata rilasciata, appena avesse rivelato informazioni su altri praticanti, ma lei ha capito l'inganno e si è rifiutata di obbedire. In data sconosciuta è stata condannata in segreto a sette anni dal tribunale locale ed è stata rinchiusa in prigione per scontare la pena.
Jilin: Quattro uomini condannati per aver informato la popolazione sulla persecuzione del Falun Gong
Il 18 agosto scorso il Tribunale della città di Dehui, nella provincia dello Jilin, ha condannato alla prigione quattro residenti di Yushu, nella medesima provincia, per aver sensibilizzato l'opinione pubblica sulla continua persecuzione, perpetrata dal Partito Comunista Cinese nei confronti della loro fede, il Falun Gong.
Du Changjiang di 48 anni, Lyu Xianfeng di 61 anni, e Fan Yunpeng di 53 anni, sono stati condannati ciascuno a cinque anni e mezzo. A Yang Fujun di 57 anni, è stata inflitta una pena di quattro anni e mezzo, inoltre tutti i praticanti sono stati multati di 10.000 yuan (circa 1.210 euro) ciascuno. Attualmente sono trattenuti in un centro di detenzione locale.
Il 30 dicembre dell'anno scorso Changjiang e Fujun sono stati arrestati dagli agenti dell'Ufficio di sicurezza interna della città di Yushu e dalle stazioni di polizia subordinate. Il giorno successivo gli agenti hanno arrestato Yunpeng. Hanno preso di mira i tre praticanti dopo aver scoperto che stavano aiutando alcune persone a installare antenne paraboliche per ricevere notizie dall'estero non censurate, che denunciavano la persecuzione del Falun Gong.
Un altro gruppo di agenti dell'Ufficio per la sicurezza interna della città di Yushu si è recato a Baise, nella provincia del Guangxi (a oltre 3.000 chilometri di distanza), dove il 30 dicembre dell'anno scorso hanno arrestato il signor Lyu mentre stava acquistando antenne paraboliche. L'uomo è stato riportato a Yushu e posto in detenzione penale.
Lo scorso 23 gennaio sono stati emessi mandati di arresto formali nei confronti dei quattro praticanti, che il 18 agosto sono stati condannati dal Tribunale della città di Dehui. Sia Dehui che Yushu sono sotto l'amministrazione della capitale Changchun.
Il 4 settembre dell'anno scorso Guo Haicheng, della contea di Bin nella provincia dell'Heilongjiang, si è recato nella vicina contea di Fangzheng, ad acquistare prodotti agricoli per la sua piccola attività. L'uomo ha parlato con i contadini dei benefici per la salute del Falun Gong. Mentre alcuni sono stati ricettivi, altri lo hanno denunciato alla polizia.
Il signor Guo, padre di due ragazze universitarie, è stato arrestato mentre stava tornando a casa. Gli agenti lo hanno portato al Centro di detenzione della contea di Fangzheng e gli hanno sequestrato l'auto e i prodotti che aveva appena acquistato. In seguito, un suo parente ha usato le proprie conoscenze per cercare di recuperare l'auto e i prodotti. Tuttavia, a causa di uno stoccaggio improprio, i prodotti stavano per marcire e il parente è stato costretto a rinunciarvi, con una notevole perdita finanziaria.
Pochi giorni dopo Haicheng è stato portato a casa sua. L'uomo, picchiato dagli agenti davanti ai suoi vicini, ha riportato anche diverse lesioni e ha perso due denti.
La polizia ha costretto il signor Guo ad aprire la porta per perquisire l'abitazione e gli ha confiscato i libri del Falun Gong e altri effetti personali.
In data sconosciuta Haicheng è stato condannato a due anni e mezzo dal Tribunale della contea di Yilan, ed è stato rinchiuso nella Prigione di Tailai.
Il signor Guo ha riferito al suo avvocato che la polizia gli aveva proibito di farsi curare, dopo essere stato maltrattato, inoltre le pessime condizioni di vita e gli abusi subiti nel centro di detenzione hanno reso difficile la sua guarigione. Ha anche detto di non avere soldi sul suo conto corrente, nonostante i suoi familiari avessero effettuato diversi versamenti per lui.
Devastata dall'arresto del marito, sua moglie si è ammalata ed è stata ricoverata in ospedale. La donna ha cercato di corrompere gli agenti in cambio del suo rilascio. Sebbene la polizia le avesse promesso di aiutarla, anche cercando di dargli una pena più lieve, compresa tra i 12 e i 14 mesi, il signor Guo è stato infine condannato a una pena doppia. Solo allora la moglie ha capito di essere stata ingannata dalla polizia.
Guangdong: Due donne condannate a tre anni per la loro fede nel Falun Gong
Il Tribunale distrettuale di Chikan, situato a Zhanjiang nella provincia del Guangdong, ha condannato due residenti a tre anni di prigione, per aver sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione del Falun Gong.
L'ingiusta condanna delle signore Yu Mei, di 58 anni, e Wu Shaochuan, di 62, deriva dal loro arresto avvenuto il 14 maggio 2023. Quel giorno hanno parlato con alcune persone del Falun Gong e sono state denunciate da uno studente universitario. Entrambe le donne sono state arrestate e portate alla Stazione di polizia di Cunjin.
Durante l'interrogatorio, sono state ammanettate e perquisite, inoltre sono state fotografate dagli agenti, che hanno preso le impronte digitali, contro la loro volontà. La signora Yu si è rifiutata di obbedire, ma è stata tenuta ferma da diversi agenti che, per rilevarle le impronte digitali, l'hanno anche ferita a un dito. In un secondo momento, la polizia ha fatto irruzione nelle abitazioni delle due donne e le ha trattenute per 15 giorni.
Il 16 settembre dell'anno scorso le signore Yu e Wu sono state nuovamente arrestate, mentre stavano comprando insieme delle provviste. Gli agenti hanno strappato le chiavi di casa alla signora Yu e ha fatto irruzione nel suo appartamento. Un altro gruppo di agenti ha sfondato la porta della signora Wu e ha perquisito anche la sua abitazione. A entrambe le donne sono stati confiscati i libri del Falun Gong e altri effetti personali. Le loro famiglie hanno visto solo un timbro rosso sui cosiddetti “mandati di perquisizione” che la polizia ha rapidamente mostrato loro, ma non c'erano le firme richieste dalla legge.
Le donne sono state condotte al Centro di detenzione della città di Zhanjiang. Il 19 marzo scorso sono state processate presso il Tribunale distrettuale di Chikan. Nessun testimone dell'accusa si è presentato in aula per sottoporsi al controinterrogatorio e, in data sconosciuta, il giudice le ha condannate entrambe a tre anni di prigione.
Tragedie familiari
Lo scorso 6 ottobre, durante la Festa di metà autunno (una festività dedicata alle riunioni familiari), la famiglia di Zhang Zhirong è stata informata che l'uomo era stato condannato a quattro anni di prigione, per la sua fede nel Falun Gong.
Il 26 settembre dell'anno scorso il signor Zhang, un agricoltore di 56 anni della città di Laixi nella provincia dello Shandong, è stato arrestato. Dopo oltre un anno, trascorso nel Centro di detenzione della città di Laixi, è stato condannato e trasferito nella Prigione della provincia dello Shandong, nella capitale Jinan. Ben presto è diventato emaciato, a causa degli abusi subiti durante la detenzione.
L'arresto e la condanna del signor Zhang sono stati un duro colpo per i suoi genitori, entrambi ottantenni. L'anno scorso sua madre si è ammalata. Senza un reddito da pensione, suo padre si guadagna da vivere raccogliendo e vendendo rifiuti riciclabili. La moglie del signor Zhang fa lavori occasionali per pagare l'istruzione universitaria del loro figlio.
Zhao Caixia, di 73 anni della città di Harbin nella provincia dell'Heilongjiang, è stata recentemente condannata per la sua fede nel Falun Gong. Da quando è stata arrestata, suo marito e sua figlia, entrambi disabili e bisognosi delle sue cure, hanno dovuto lottare per cavarsela da soli.
Il 25 aprile scorso la signora Zhao è stata avvicinata dagli agenti, mentre lei e sua sorella, la signora Zhao Caihong, stavano aspettando di salire su un treno alla stazione ferroviaria di Harbin. Il bagaglio di Caixia è stato perquisito e, dopo aver scoperto dei fogli di carta con informazioni sul Falun Gong, le sorelle sono state arrestate e portate alla stazione di polizia. Gli agenti hanno anche fatto irruzione nelle loro abitazioni e confiscato i libri del Falun Gong, il materiale informativo e i ritratti del fondatore della pratica.
La signora Zhao Caihong è stata rilasciata dopo 15 giorni, mentre la signora Zhao Caixia è stata trattenuta nel secondo Centro di detenzione della città di Harbin.
Il 28 luglio la polizia ha sottoposto il suo caso alla Procura dei trasporti ferroviari di Harbin, e alla fine di agosto è stata incriminata. Il 16 settembre è comparsa davanti al giudice del tribunale locale e, pochi giorni dopo è stata condannata a due anni e mezzo di prigione, oltre a una multa di 2.000 yuan (circa 240 euro).
Prima di andare in pensione, Caixia era vicedirettrice del Dipartimento di controllo qualità della Fabbrica di stampa e tintura tessile del distretto di Acheng. Soffriva di grave artrite reumatoide e gotta, che le impedivano quasi completamente di camminare. La donna ha provato vari trattamenti, ma le sue condizioni, col tempo, sono peggiorate. Dopo soli due mesi dall'inizio della pratica del Falun Gong nel 2005, la signora Zhao è guarita e da allora gode di buona salute.
Di nuovo energica e sana, negli ultimi 20 anni la signora Zhao si è presa cura di suo marito e di sua figlia. Il marito soffre di ernia del disco, gotta e un'infezione parassitaria al cervello; è costretto a letto la maggior parte del tempo e non è in grado di prendersi cura di sé. La loro figlia ha una malattia mentale e necessita di supervisione costante. Con la condanna della signora Zhao, marito e figlia si trovano attualmente in una situazione molto difficile.
L'8 agosto dell'anno scorso la signora Yuan Yiqun, di 55 anni della città di Kunming nella provincia dello Yunnan, è stata subito arrestata quando ha aperto la porta alla madre ottantenne, appena tornata a casa dopo aver fatto la spesa. Più di 10 agenti in borghese hanno fatto irruzione e le hanno portate via. Sua madre era così terrorizzata che ha avuto una ricaduta cardiaca ed è stata portata d'urgenza in ospedale.
Gli agenti hanno hanno condotto la signora Yuan al Dipartimento di polizia della città di Kunming. Lo scorso 20 gennaio la donna è stata processata dal Tribunale distrettuale di Xishan e, successivamente, è stata condannata a tre anni e mezzo di prigione, oltre a una multa di 10.000 yuan. Il 17 aprile Yiqun è stata rinchiusa nel secondo Carcere femminile della provincia dello Yunnan.
Non è la prima volta che la signora Yuan, che lavorava in una grande impresa statale, viene presa di mira a causa della sua fede. Prima del suo ultimo arresto, è stata sottoposta a stretta sorveglianza e molestata per anni.
Articoli correlati:
Settembre 2025: 43 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Agosto 2025: 69 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Luglio 2025: 74 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Primo semestre 2025: 430 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Maggio 2025: 79 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Aprile 2025: 79 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Rapporto di marzo 2025: 61 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Febbraio 2025: 68 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Gennaio 2025: 97 praticanti del Falun Gong condannati per la loro fede
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.