
Un funzionario ha dichiarato: “Grazie per il vostro ricordo e il vostro monito, e grazie per i vostri incessanti sforzi affinché la libertà, la dignità umana e l'umanitarismo non siano più slogan vuoti, ma pratiche concrete nel mondo reale”.

Consiglieri cantonali e comunali di 7 cantoni della Svizzera francese e italiana hanno inviato video, lettere e messaggi di sostegno ai praticanti del Falun Gong, sollecitando il cessare della persecuzione il prima possibile.

I praticanti hanno organizzato delle attività per protestare contro la persecuzione e chiedere alla comunità internazionale di contribuire a porre fine alle violazioni dei diritti umani da parte del regime comunista.

Il 20 luglio scorso, i praticanti del Falun Gong e i loro sostenitori hanno organizzato un raduno nella Chinatown di Filadelfia per chiedere la fine della persecuzione del Falun Dafa da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), che dura ormai da 26 anni.

Nel 26° anniversario dei loro sforzi per chiedere la fine della persecuzione del Partito Comunista Cinese, lo scorso 19 e 20 luglio, i praticanti hanno organizzato attività in tutta la Francia.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

