
Sono diventata gentile, umile ed educata. Il mio carattere si è calmato e sono diventata pacata. Mio prozio e mia nonna hanno visto i cambiamenti in me e hanno osservato: “È incredibile che il Maestro della Dafa sia riuscito a trasformarti così!”

La mia storia è solo uno dei tanti casi di torture dei praticanti del Falun Gong nel campo di lavoro forzato di Masanjia. Ho sentito che Su Jing, la direttrice del secondo campo di lavoro forzato femminile di Masanjia, ha ricevuto una cospicua ricompensa per il suo contributo alla trasformazione delle praticanti. Le sue mani sono macchiate del sangue delle praticanti del Falun Gong.

Quando mio figlio è tornato a casa, è rimasto scioccato dal fatto che fossi in grado di fare quel lavoro! Ho anche realizzato che tutte le malattie che mi tormentavano erano scomparse! Il Maestro mi ha concesso una seconda vita e la mia gratitudine nei suoi confronti andava oltre le parole.

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

La figlia di Liu ha chiesto a un agente: "Mia madre è in tribunale, perché non posso assistere alla sua udienza?". Quando è arrivato l'avvocato della madre, che ha saputo dalla figlia ciò che stava accadendo, un agente in borghese si è avvicinato e ha tentato di arrestarla. Il legale ha detto agli agenti che avrebbe intrapreso un'azione legale contro di loro, se l’avessero fatto.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

