
Lo scorso sabato 20 gennaio, i praticanti della Falun Dafa hanno organizzato un evento in memoria delle vittime della persecuzione e richiamato l’attenzione sui praticanti che sono ancora perseguitati in Cina. Hanno inoltre organizzato una protesta pacifica davanti all’ambasciata cinese il 25 gennaio.

Una famiglia cinese è rimasta in salute durante l'apice della pandemia di COVID dopo aver compreso la bontà della Falun Dafa e aver riconosciuto i principi della Dafa di Verità, Compassione e Tolleranza.

Alcune delle torture a cui sono stati sottoposti i praticanti nella prigione includono l'isolamento, le brutali percosse con bastoni elettrici, l'alimentazione forzata, il digiuno e il lavaggio del cervello.

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Nel 2016, la donna è stata arrestata per aver presentato una denuncia penale contro Jiang Zemin, l’ex leader del regime comunista cinese che ha ordinato la persecuzione. Poco dopo essere stata rilasciata, ha saputo che le autorità stavano cercando di portarla in un centro per il lavaggio del cervello. La donna è stata costretta a vivere per quattro mesi lontano da casa, per evitare di essere perseguitata.

Poiché Gao non riusciva a sopportare le torture, è stato costretto a scrivere una dichiarazione di rinuncia al Falun Gong contro la sua volontà. Nel dicembre 2021, dopo il suo rilascio, i funzionari della stazione di polizia locale, del comitato residenziale e dell’ufficio giudiziario hanno continuato a perseguitarlo, ordinandogli di non uscire dalla città e di presentarsi una volta al mese alla stazione di polizia.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

